In tempi così tetri come questi dove la nebbia è più minacciosa che mai, in cui non possiamo fare un nuovo presidente e forse anche il Signore del Male è in agguato...beh, perché non andare a trovare il buon vecchio John Carpenter insieme al suo cinema così cinico eppure irresistibile?
Nel 1984 il maestro giunse al cinema con un film apparentemente distaccato dalla sua filmografia. Un soggetto in apparenza più vicino ai film di richiamo del periodo (tipo quelli di Spielberg) ma comunque in linea con la filosofia cinica e anche un po' fatalista di Carpenter.
"Starman" è di certo il film più "tenero" del regista ma non per questo dovete aspettarvi qualcosa di leggero o romantico. Non troppo, almeno.