Il governo (con il DL Rilancio) e l’Europa (con il piano Next Generation EU) hanno promesso fondi importanti per rimettere in moto l’economia italiana: i segnali sono incoraggianti, ma resta da vedere come tutto questo si tradurrà in realtà. Sarà fondamentale che gli aiuti ai lavoratori e alle imprese arrivino con rapidità e senza gli intoppi eccessivi che la burocrazia tende spesso a creare nel nostro Paese, così come sarà di centrale importanza che i fondi, una volta stanziati, siano fatti confluire in un piano di investimenti e di progetti coerenti e lungimiranti, che ci diano non solo la spinta necessaria a disincagliare la nave ma anche quella necessaria a farla viaggiare in mare aperto. Oggi mettiamo in dialogo il Sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta con presidenti e dirigenti di istituti bancari, ordini professionali, sindacati e confidi del territorio, per fare un punto sulle misure prese fino ad oggi dal governo e su quelle che dovranno essere prese di qui in avanti. Interverranno, nel corso della diretta: 👉 Pier Paolo Baretta - Sottosegretario all’Economia 👉 Gaetano Marangoni - Presidente Centroveneto Bassano Banca 👉 Patrizia Geria - Direttore Generale Neafidi 👉 Margherita Monti - Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza 👉 Franco Bastianello - Presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro di Vicenza 👉 Giampaolo Zanni - segretario Cgil Cdlt di Vicenza ✍️ Per saperne di più: bit.ly/giacomopossamai-credito_europa