In un'epoca in cui il caos globale sembra far parte dellanostra routine quotidiana, il singolo "Sembra tuttonormale”, esplora l’assurdità del mondo moderno, doveviolenza e tecnologia coesistono sotto una patina dinormalità.
Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme digitali e inrotazione radiofonica.
Il videoclip ufficiale del cantautore Lino Blandizzi decolla,viene lanciato su YouTube e in pochi giorni ha raggiunto20mila visualizzazioni su YouTube, accompagnato daimmagini suggestive e simbolismi profondi, realizzati dallaLiquidSky Agency.
“Sembra tutto normale” è un brano che attraversa temiintimi e universali: dalla perdita delle figure genitoriali allacrescente alienazione causata dalla società digitale e daiconflitti internazionali.
Il cantautore riesce a mescolare metafore esistenzialiste conricordi personali, creando un ritratto crudo e autentico delnostro tempo.
La regia di Walter L'Assainato amplifica il messaggio delbrano, attraverso animazioni oniriche, evocando unsentimento di straniamento che invita lo spettatore ainterrogarsi su ciò che accade intorno a lui.
Le animazioni, ispirate dai disegni per la copertinadell'album realizzati da Roberta Guardascione,trasformano paesaggi familiari in scenari surreali, portandolo spettatore in un viaggio attraverso il disagio mentale esociale che permea la vita moderna. Tra i riferimenti visivipresenti nel video, si trovano citazioni al cinema di GeorgesMéliès, ai Pink Floyd e al Viandante sul mare di nebbiadi Caspar David Friedrich, creando un legame tra il passatoe il presente, tra arte e realtà.
Con versi come "Lo diceva mia madre... Lo diceva miopadre..." e "Siamo programmati, sorvegliati, siamo inguerra," il brano offre uno sguardo penetrante sulla tensionetra il ricordo del passato e la disillusione del presente. Ilvideoclip rappresenta questa dualità in modo visivamentepotente, alternando momenti di malinconia a immagini cheevocano la cruda realtà del mondo attuale. “E’ un brano cheesprime pensieri ed emozioni molto forti dice Blandizzi, èun viaggio tra i ricordi e un presente che vede scoloriresempre di più la capacità di una reazione logica, per cui siguarda qualsiasi cosa accada, come fosse tutto normale”.
Il video di "Sembra tutto normale" è un'opera d'arte visivache accompagna e amplifica il significato della canzone,offrendo un'esperienza immersiva e riflessiva. Unarappresentazione dei conflitti interiori ed esteriori cheattraversano le vite di ognuno di noi.
Guarda il videoclip ufficiale di "Sembra tutto normale"su Y ouT ube al seguente link:https://youtu.be/GrVEaJ_qeaM
Ascolta su spotify:
BIO
Lino Blandizzi, cantautore, polistrumentista, ha pubblicatonove album, molti concerti all’attivo in Italia e all’estero, tantii riconoscimenti e partecipazioni televisive a livellonazionale. Collaborazioni eccellenti: Sergio Bruni, DirkHamilton, James Senese, Gigi De Rienzo, Antonio Onorato,Joe Amoruso, e tanti altri. Alcuni suoi cd sono inseriti in librie romanzi. Le sue canzoni sono ispirate anche ai grandi temisociali e comunitari. Nel 2020, riceve un prestigiosoriconoscimento (Premio speciale alla carriera) al Palafiori, sulpalco di Casa Sanremo (Ivan Graziani Theatre), casa ufficialedel 70° Festival della Canzone Italiana.
Un artista riservato, riflessivo e non a tutti i costipresenzialista, ripercorrendo la sua storia, ti accorgi che èstato sempre poco incline allo show business. Nonostante ilpercorso pieno di ostacoli, non ha mai smesso di fare musica,guardando sempre avanti, migliorando e cambiando il suosound, spaziando tra generi di musica diversi, (dal pop alrock, dalla canzone d’autore al folk).
https://open.spotify.com/intl-
it/album/5YktF6nrDirCmvuyCEtWIJ