ByLovva, nome d’arte di Gianmarco
Principe, inizia il suo viaggio dal bancone di un karaoke bar dove muove i suoi
primi passi per combattere la forte timidezza. Subito dopo, a causa della
Pandemia, si ritrova chiuso in casa come tutti lasciando indietro molti
progetti ma trovando finalmente il tempo per scrivere le sue prime canzoni. In
collaborazione con un produttore completa il suo primo ep (Love Journey) nel quale è possibile percepire le influenze
elettroniche. Nel frattempo inizia a farsi conoscere a Roma, la sua città
natale, tramite molti live e busking nel centro città, coltivando il sogno di
arrivare a suonare anche all’estero.
Le influenze musicali di ByLovva sono
molteplici anche se prevale la predisposizione per il Pop e l’R&B. Tra i
suoi artisti preferiti ritrova in The Weeknd la forza dei testi e del mood
introspettivo, in Drake e Kanye West la genialità, in James Arthur, John
Legend, Sam Smith il timbro perfetto e appassionato.
La nascita del nome ByLovva avviene in un
secondo momento, quando l’artista nota che nei suoi testi non è sempre
percepibile una struttura consona alla musica ma più alle poesie e alle
lettere dove in chiusura si ritrova sempre una firma. La sua è “By Love”. Per
italianizzarlo lo ha miscelato con il termine “Ti lovvo”, rendendolo più
identitario alle sue origini e a quel messaggio che trapela in tutte le sue
canzoni: l’amore e tutte le sue sfaccettature sono al centro di tutto,
interpretandolo spesso in un modo malinconico ma sempre con la speranza e la
passione di chi ci crede davvero.
Il 5 Maggio 2023 esce il suo
secondo Ep “Itanglish”
(Indieffusione), un progetto che nasce dall’esigenza dell’artista di unire i
suoi due mondi di riferimento: da un lato quello italiano per l’origine e
l’appartenenza, dall’altro l’inglese come passione, sogno esperienza di vita.
Due dimensioni che trovano la loro sintesi nell’incontro tra il noir/black and
white con i colori della Pop Art.