Listen

Description

VALERIA AINA Biografia

Nasce a Novara nel 1986 e vive nella provincia ancora oggi.

Durante l’infanzia non ha mai avuto velleità musicali o artistiche: qualche lezione di piano, il coro della parrocchia e basta.

La svolta arriva intorno ai vent’anni quando, per caso, sostituisce il cantante della band di un amico e da allora decide di cantare sul serio.

Da allora si lancia in decine di progetti, di band e su qualsiasi palco, sempre prediligendo il rock e i suoi derivati, dai più morbidi ai più cattivi.

Nascono, nel 2007 i Rideout che pochi mesi fa hanno ultimato le registrazioni di “Driven To Insanity”, nuovo album metal dopo qualche Ep e un altro Lp del 2014. Ora sono in attesa di riprendere l’attività live e di pubblicare questo disco con un’etichetta discografica.

Tra tutti questi progetti, Valeria si rende conto di voler diventare una musicista professionista e lavorare nella musica. Decide di iniziare a prendere lezioni di canto a 27 anni, mentre lavora in un ufficio triste e anonimo in città. Tra tante lettere di dimissione e “Le faremo sapere”, si ritrova a capire che vuole sì lavorare nella musica, ma come insegnante di canto, stufa di fare tutti i lavori possibili e immaginabili.

Nonostante i contratti come telefonista, receptionist, magazziniere, donna delle pulizie, continua a studiare senza fermarsi e lavora per pagare gli studi.

Da allora le lezioni diventano impegno fisso in quel delle Accademie Lizard di Novara, dove si fa tecnica vocale, ma anche teoria e armonia. Tutto questo fino a superare tutti gli esami e diventare insegnante di canto (livello principianti) proprio lì.

Il percorso è chiaro e continuando a conseguire titoli e a specializzarsi nell’insegnamento, ecco che dal 2017 inizia a insegnare anche a Garlasco nella scuola di musica di Ron, “Una città per cantare”.

Fino ad oggi ha conseguito il diploma di canto moderno presso l’accademia Lizard, la certificazione ad insegnare il metodo Vem (Vocal Equilibrium Method) di Matteo Ratti che specializza anche nelle vocalità distorte e infine tutti i livelli del percorso Rock&Pop Vocals del Trinity College di Londra.

Sebbene la priorità sia l’insegnamento, attualmente fa parte di diverse band sia come solista che come corista, tra cui:

-Rideout, in primis, heavy metal band attiva dal 2007.

-A Pint Of Blues, duo acustico che riarrangia cover rock, folk e blues per chitarra resofonica e voce.

-Dazed, cover band novarese classe 1986, che da allora propone cover rock classiche di Led Zeppelin, Deep Purple, Janis Joplin….

-Hand Of Sabbath, tributo Black Sabbath sia del periodo Ozzy che del periodo Dio. Perché? Perché i Black Sabbath sono il suo gruppo preferito.

-The Chauffeur Reunio, dove canta come corista i maggiori successi anni 80 del pop e della dance.

-Wild Stones, tributo ai Rolling Stones dove veste i panni di Merry Clayton in Gimme Shelter e di Lisa Fischer, corista in tutti i live della band inglese.

Il futuro, dopo la pandemia, è ancora incerto. Sicuramente tornerà a studiare, probabilmente per specializzarsi in propedeutica all’infanzia o per lavorare con i ragazzi disabili, dato che nell’ultimo anno ha avuto modo di cimentarsi in questi laboratori musicali decisamente speciali e pieni di soddisfazioni.