Listen

Description

Yet To Come nasce a cavallo tra la Sicilia e il Texas.

Può sembrare l'inizio di un film Spaghetti Western. In realtà, si tratta di una storia d’amore ambientata a Milano.

I fondatori, Paul e Majjo, si incontrano tra le aule di un noto istituto musicale di Milano. Insieme, costituiscono un progetto all'insegna della libertà espressiva. I due cantautori si trovano a fondere in un unicum i loro differenti background: retaggi rap derivati dal ghetto contaminano il bel canto all'italiana, reminiscenze soul d'oltreoceano s'insinuano nel substrato elettronico dei loro brani. Nel frattempo, Majjo e Paul si innamorano e si sposano.

All'interno del contenitore YTC i due autori intendono, inoltre, far convergere le esperienze maturate nel mondo del teatro, della moda, del videomaking e della danza. Attualmente, il duo sta producendo una web series di video musicali. Il primo episodio, dal titolo: "Six o’clock”,

è stato pubblicato all’inizio della pandemia. Da quel momento, tra le restrizioni imposte a livello nazionale e i problemi economici che i due hanno dovuto attraversare, la serie ha subìto un rallentamento.

Paul e Majjo, come molti creativi, hanno difatti attraversato enormi difficoltà in questa fase storica dettata dal COVID ma hanno deciso di reagire. Nel 2021, i due hanno collaborato a livello lavorativo con una nota scuola di lingue, con sede a Sesto San Giovanni (MI). A questo punto, la storia prende una piega del tutto inaspettata. Gli Yet To Come, dopo un anno di ristrettezze economiche, non contenti rinunciano volontariamente al compenso previsto per loro in seguito a tale prestazione lavorativa.

Un gesto estremo che racchiude in sé qualcosa di rivoluzionario. Paul e Majjo, rinunciando al loro compenso, chiedono alla scuola di lingue, da sempre sostenitrice dell’arte e degli artisti, di fare uno sforzo in più. Nello specifico, gli YTC declinano il loro pagamento e chiedono alla scuola di mettere in palio dei premi per un nuovo contest dedicato agli artisti e ai creativi, per un totale di 1.500,00 euro. Nasce così lo Yet To Come Creator Contest, un contest concepito dai creativi per i creativi.

"Speriamo che sia il primo di molti contest simili, la filantropia è l’unico modo per uscire dalla situazione in cui gli artisti tutti imperversano in questo momento”.