#Nobel #economia #lavoro
Giorno 11 ottobre 2021, sono stati resi i noti i nomi dei vincitori del premio in memoria di Alfred Nobel concesso dall’Accademia delle Scienze svedese. I tre fortunati vincitori sono stati, in particolare, David Card dell’Università di Berkeley, California, “per i suoi contributi empirici all’economia del lavoro”, e l’altra metà congiuntamente a Joshua D. Angrist, del MIT di Boston-Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, e a Guido W. Imbens della Stanford University, “per i loro contributi metodologici all’analisi delle relazioni causali”. Un premio Nobel “spezzato” – per così dire – ma che ci consente allo stesso tempo di fare alcune considerazioni sia in merito agli ambiti di analisi che vengono coinvolti sia in merito alle metodologie – per certi versi opposte – che i vincitori hanno usato per ottenerli: per la serie spiegato semplice, commentiamolo con questo video.
Abbiamo creato una directory per muoversi meglio all'interno dei nostri contenuti:
https://urly.it/3bdtn ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Vuoi sostenerci? Diventa un nostro Patreon
https://www.patreon.com/economiaitalia
Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro?
Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon https://amzn.to/2JGRyGT H
ai bisogno di un supporto? Vuoi chiedermi qualcosa di più approfondito? https://superpage.to/umbertobertonelli
Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia:
https://urly.it/3950v
Dove ci trovi:
INSTAGRAM https://www.Instagram.com/economiaitalia
YOUTUBE: https://www.youtube.com/c/Economiaitalia
GRUPPO WHATSAPP https://chat.whatsapp.com/IozZCh4DUlV...
GRUPPO TELEGRAM https://t.me/economia
GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/econo...
CANALE TELEGRAM https://t.me/economiaitalia
SITO: https://www.economiaefinanzaitalia.it
TWITTER: https://twitter.com/ecofinitalia
LINKEDIN https://www.linkedin.com/in/umberto-a...
E-MAIL: bertonelli.umberto@gmail.com
E-MAIL Commerciale: economiaitaliaofficial@gmail.com
Puoi supportarmi con una donazione qui: https://paypal.me/appuntiUAB
Stranamente sono una persona che legge le mail, rispondo poco ultimamente, sia qui che su telegram, che whatsapp, che instagram. Perdonatemi ma la mole di richieste è aumentata notevolmente nell'ultimo periodo. Cerco sempre di leggere personalmente i vostri pensieri o le vostre argomentazioni. Se siete sintetici mi date una grandissima mano a rispondere a tutti (cosa a cui tengo realmente).
Perchè sostenere economiaitalia? Perchè sostieni un progetto che si basa su fatti e dati, ma soprattutto perchè così potrai: leggere il nostro nuovo libro in anteprima; essere aggioranto sugli ospiti di quanto è lungo il tuo liberale; avere accesso a tutte le live complete; accedere alla chat dei Patreon; fissare una call one to one con uno di noi. finora abbiamo raccolto circa 500€ da aprile tramite questo sistema e ciò ci ha permesso di migliorare enormemente la qualità dei nostri contenuti, riducendo i costi di acquisto del materiale e delle piattaforme che utilizziamo giornalmente!
Con questo post super democristiano voglio anche ringraziare chi ci ha sostenuto fino ad oggi, in particolare chi fin da aprile ci sostiene, ricordando che a loro regaleremo il nostro libro appena uscirà dalla fase di stampa!
Grazie ❤
https://www.patreon.com/EconomiaItalia