Listen

Description

È possibile, attraverso un certo approccio terapeutico, esprimere il proprio modo di essere, le proprie passioni e lavorare in modo unico e personale?

Nella nostra professione abbiamo a che fare con molti orientamenti teorici e altrettanti metodi terapeutici, alcuni più conosciuti, altri meno.

Uno di questi strumenti è la geek therapy, un modello terapeutico che si avvale di artefatti derivanti da interessi e passioni di nicchia, come videogiochi, fumetti, giochi di ruolo e manga, per aiutare le persone ad esprimere più liberamente le loro emozioni, i loro pensieri e i loro comportamenti.

Ne ho parlato in questa intervista con Roberto Desiderio, psicologo clinico specializzato in età evolutiva, Geek therapist e divulgatore di questo modello terapeutico sui suoi canali online.

Roberto mi ha raccontato che cosa sia in pratica la Geek Therapy, quali sono gli obiettivi e gli strumenti usati in questo approccio terapeutico, ma anche come la utilizza lui nel suo contesto professionale e come ne parla all’interno dei suoi canali digitali.

---

Se vuoi conoscere Roberto Desiderio 👇

📌 Il suo sito 👉 https://robertodesiderio.com/

📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/robertodesiderio_psicologo/

📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/robertodesideriopsy

📌 Il profilo Tik Tok 👉 https://www.tiktok.com/@psicorode?_t=8dD9lDAiYNX&_r=1

---

Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇

📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA

💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇

https://www.patreon.com/simonamoliterno

Scopri di più sul blog 👇

🔊 https://www.psicologinellarete.it/

A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊