Listen

Description

Nell’episodio odierno Anna Ferruta presenta un estratto dal proprio articolo pubblicato sulla Rivista di Psicoanalisi dal titolo: “Setting analitico e spazio per l'altro”.

Anna Ferruta è Membro Ordinario con funzioni di Training della Società Psicoanalitica Italiana e Full Member dell'International Psychoanalytical Association. Lavora come psicoanalista a Milano ed è Consulente e supervisore in équipes psichiatriche e in istituti di ricerca.

Si interessa del trattamento delle patologie gravi, con particolare attenzione alla tematica della psicoanalisi come metodo di cura della sofferenza psichica e come ricerca sul funzionamento della mente umana, e della dinamica dei gruppi istituzionali.

Come vicedirettore della rivista Psiche si è occupata dell’interfaccia tra psicoanalisi e mondo delle altre discipline. E' autrice di numerose pubblicazioni in contesti italiani e internazionali.

Link all'articolo https://drive.google.com/file/d/1eATiCEBEJijTqDkSC_RTqtwxZO5yOhaf/view?usp=sharing

Questo podcast è prodotto dall'International Psychoanalytical Association www.ipa.world .

Virginia Ungar, Presidente

Sergio Nick, Vice Presidente

Henk Jan Dalewijk, Tesoriere

Romolo Petrini, Chair Website Editorial Board

Podcast Team

Gaetano Pellegrini, Coordinatore

Andy Cohen [eng]; Johanna Velt [fr]; Monica D’Alançon [ger]; Marcos de Soldati [sp]; Isabel Silveira [por]; Soh Agatsuma, Atsumi Minamisawa, Kouhei Harada [jp]., Collaboratori

Schumann - Arabesque in C major, Op 18, è interpretato da Ludovica Grassi.