6 PUNTI FONDAMENTALI PER LA NOSTRA CRESCITA
La storia del paralitico raccontata in Marco 2:1-12 ci fornisce 6 punti fondamentali per la nostra crescita:
1. Non aspettare che le cose accadano
Non dobbiamo aspettare che le cose accadano, andando noi da Gesù come fecero gli amici del paralitico.
Dobbiamo essere noi ad andare a prenderci le promesse di Dio ma spesso la paura di rimanerci male ci immobilizza in attesa che Gesù faccia qualcosa.
È per questo che dobbiamo circondarci di amici che hanno fede, persone che ci dicono la verità dimostrando realmente di amarci.
2. Circondati di veri amici
I quattro amici caricano il paralitico sulle loro spalle, portandolo anche contro la sua volontà a sistemare una situazione protrattasi per troppo tempo.
Un vero amico è meglio di un fratello perché decide, nonostante nessun vincolo, di starti accanto in ogni difficoltà con fede.
3. Non arrenderti
Di fronte a Dio non esiste la possibilità di arresa, non esiste il "non si può fare" ma esiste la perseveranza consapevoli che Dio è li che guarda quanto noi siamo disponibili a ricercare le Sue promesse.
4. Scoperchia il tetto anche se ti costerà caro
Dobbiamo pagare il prezzo in tutti i sensi; andare di fronte a Gesù per avere questo incontro costò caro agli amici.
Anche i discepoli impararono a pagare le tasse, a rendersi consapevoli del prezzo che si deve pagare per fare qualcosa per Gesù.
5. Presentati di fronte a Gesù così come sei
Gesù guarisce il paralitico dimostrando a tutti che poteva perdonargli i peccati, quando quest'ultima cosa fu possibile perché il paralitico si presentò a Lui così com'era.
Dobbiamo imparare a pronunciare i nostri peccati di fronte a Dio.
6. Sii anche tu uno scoperchiatore di tetti per qualcun altro
Sta anche a noi rischiare la nostra vita per qualcun altro, togliere di mezzo l'egoismo che fa pensare solo a noi stessi.
Spesso quando guariamo dalla nostra condizione di paralitico ci dimentichiamo degli altri e di come Gesù ci ha guarito grazie alla fede di qualcun altro.
23-06-2024
Past Giuseppe Giannone