Listen

Description

𝗟'𝗨𝗥𝗟𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢

Conoscere il cuore del Padre é fondamentale per noi.

Per essere dei servi efficaci, dobbiamo essere dei figli appagati.

Gesù fu un uomo vulnerabile e provò tutte le emozioni senza peccare.

L’ultima cosa che fece sulla terra fu urlare.

Il Figlio conosceva l’urlo. Urlo di amore, fede, grazia e compassione talmente forte da squarciare la cortina che ci teneva separati da Dio.

Il dono più grande é restituire un Padre a degli orfani.

Romani 8:14-15

Noi abbiamo ricevuto uno Spirito di adozione mediante il quale GRIDIAMO “Abba”.

Un figlio che conosce il Padre grida a Dio.

La parabola del figliol prodigo testimonia la differenza tra figlio e servo.

Mentre il figlio grida, il servo pretende.

Il figlio vive nella grazia mentre il servo vive nella legge.

Il figlio, nonostante abbia commesso un grave peccato contro il padre, ebbe un santo timore verso di Lui.

Conoscere la grazia del padre significa smettere di incolpare gli altri e prendersi le proprie responsabilità.

Il figlio ha una mentalità prospera, mentre il servo ha una mentalità legata al sacrificio.

Sgobbare senza lo zelo, non ha valore.

Quando il figlio venne ristabilito nella sua posizione, il padre gli restituì l’anello, il mantello e i calzari.

Un figlio governa, sa che appartiene al terzo cielo e ha autorità.

Per un figlio é importante sapersi relazionare con il tema del dolore.

Sofferenza non significa debolezza.

Gesù stesso fu “uomo di dolore”.

Mentre il figlio attraversò il dolore con la potenza data dal ravvedimento, il servo lo trattenne dentro di se.

Dio non ci salva dalla vulnerabilità ma nella vulnerabilità.

Con la Sua grazia ti ristabilirà e sanerà.

Il figlio trova se stesso rispecchiandosi negli occhi del Padre.

Il servo trova se stesso confrontandosi con gli altri.

Il figlio ha come base la morale, mentre il servo la meritocrazia.

Il figlio minore riconobbe di aver peccato contro la morale.

Il figlio maggiore incentrava il suo pensiero sul merito, non assumendosi le proprie responsabilità.

Per essere rev, occorre essere rel. Avere una buona relazione con il Padre, con se stessi e con gli altri.

Past Mara Risitano

12-11-2023