𝗟𝗔 𝗥𝗨𝗢𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗩𝗔𝗦𝗔𝗜𝗢
Fin dal grembo materno siamo chiamati tutti ad adempiere il disegno di Dio.
Geremia fu l'unico profeta a cui non Israele non diede mai ascolto perché le sue parole sembravano al popolo di Israele delle sciocchezze. Noi, come Geremia, non dobbiamo scostarci dal disegno di Dio indipendentemente da quanto saremmo ascoltati.
Dio disse a Geremia di alzarsi e scendere nella casa del vasaio. Così oggi ci insegna ad alzarci nello spirito ma a scendere allo stesso tempo dai nostri piedistalli, dalle nostre strutture e dal nostro orgoglio.
Non possiamo alzarci per essere delle mongolfiere ma scendere verso il luogo dove saremo lavorati e forgiati.
(Geremia 18)
La parola vasaio in ebraico è composta da tre lettere che significano rispettivamente mano, giustizia e testa.
La mano del Signore protegge la mia mente con la Sua giustizia.
Mentre Dio ci forma e ci modella protegge allo stesso tempo la nostra mente che spesso progetta cose diverse dal Suo disegno.
Allo stesso tempo Dio ci strizza come un vasaio strizza l'argilla. Ci sottopone a dei momenti di grande lavoro e spesso quando inizia un'opera nella nostra vita noi scappiamo e il vaso si sforma, ma nel momento in cui noi nutriamo il desiderio di camminare con Lui, Dio non si ferma di fronte alle nostre circostanze e prende dell'altra argilla per rilavorarci nuovamente e fare un vaso nuovo.
Il vaso diventa propriamente ciò che è destinato ad essere solo in seguito al suo passaggio nel forno. Un passaggio chiave a cui noi siamo chiamati necessariamente per il tempo necessario ad essere totalmente pronti.
Non dobbiamo essere delle persone ribelli alla deriva ma figliuoli che vivono a pieno gli insegnamenti, anche spesso autoritari, di Dio, facendoci lavorare continuamente e appropriandoci della nostra vera identità.
Al tempo di Gesù alcuni vasi erano destinati ad usi comuni mentre quelli d'oro e d'argento contenevano il cibo. C'erano vasi nobili ai quali noi dobbiamo ambire a somigliare per contenere il cibo squisito di Dio che può essere contenuto solo da vasi nobili.
(2 Timoteo 2:20-21)
In Giacomo 1 ci viene insegnato come gioire durante le prove svariate a cui siamo sottoposti, per essere pronti a sopportare il fuoco che ci sta modellando, lasciandoci torniare.
Domy Labate
04-06-2023