𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔 𝗘' 𝗨𝗡𝗔 𝗠𝗜𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘
Ciò che possiamo fare per la nostra chiesa è inscindibile dalla nostra vita che è essa stessa missione e non una lotta di sopravvivenza di domenica in domenica.
Se tutto rimanesse chiuso in frasi retoriche e ad una vita spenta sarebbe tutto vuoto.
L'apostolo Pietro ci indica come pellegrini su questa terra anche se siamo troppo impegnati a concentrarci sulla nostra chiamata o a costituire il nostro futuro incerto non comprendendo bene il senso dell'eternità.
Dio, oggi, sta cercando operai da mandare al suo raccolto che siano coraggiosi come fossero agnelli in mezzo ai lupi.
Abbiamo sempre paura di sbagliare e questo ci porta ad essere immobili di fronte alle prove a cui siamo sottoposti.
Il Vangelo non risolve i problemi ma li moltiplica con la differenza che Lui cammina in mezzo a noi e ad essi.
Dubitiamo su tutto o ragioniamo troppo e questo ci blocca completamente perché ci fa perdere il momento adatto.
Ricordiamoci che la scienza non inventa nulla ma scopre qualcosa che già esiste rendendosi conto che tutto proviene da un'Essenza più grande.
Gesù ha paragonato la buona fede a quella dei bambini che non hanno paura di lanciarsi in contro alla paura.
Ci insegna, inoltre, a non salutare nessuno per la via perché quando ci fermiamo qualcuno cercherà sempre di convincerci che stiamo sbagliando qualcosa.
Investire per il Regno ci mostrerà la fedeltà di Dio, Colui che provvede per noi.
Non affanniamoci per nulla, viviamo la nostra vita impiegandola per il Suo Regno e Lui ci darà riposo e si prenderà cura di noi.
Past. Giuseppe Giannone
18.09.2022