Listen

Description

𝗡𝗘' 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗔 𝗡𝗘' 𝗠𝗔𝗥𝗜𝗔



È l'attitudine del tuo cuore che cambia le situazioni perché la presenza di Dio è sempre uguale ma il diverso modo di predisporre il tuo cuore può fare la differenza.

Dio ha grandi piani per noi affinché, immersi nella Sua Presenza, possiamo riflettere la Sua immagine e la Sua chiesa brillerà nel mondo solo se è ben nutrita della Sua presenza.



Quando Gesù andò a casa loro, Marta si affaccendó e affannó per accoglierLo al meglio. La consapevolezza di servire e accogliere il Re la spinse a fare molto più di quello che era nelle sue possibilità, affannandosi, come accade a noi.

Maria, invece, era intenta ad ascoltare la voce del Maestro e Gesù stesso intervenne per rompere le convenzioni sociali, rassicurando la scelta di Maria e invitando Marta a godere pienamente della Sua presenza.

Luca 10:38-42



L'insegnamento di Gesù per Marta è di invitarla a cogliere la parte migliore: di fronte alla Sua presenza tutto deve essere messo in secondo piano. Anche nella storia della resurrezione di Lazzaro, Marta riconosce Gesù come il Messia ma senza credere che Lazzaro potesse tornare in vita dopo la morte.

Gesù le insegna che la resurrezione è solo in Lui.



Vegliare sulle nostre attenzioni e abitudini è fondamentale per permettere a Dio di agire nella nostra vita, stravolgendola.

La responsabilità che abbiamo come cristiani è brillare e mostrare la grazia salvifica di Dio a chi non Lo conosce. E per farlo la lettura della Parola DEVE trasformare e separare la carne dallo spirito altrimenti il modo in cui ci approcceremmo alla Sua conoscenza sarà parziale.



Il servizio che prestiamo alla Chiesa è molto importante ma non è Gesù.

Tutto quello che facciamo per Essa, quindi, ci darà solo un appagamento temporaneo se non comprenderemo che la vera fonte di risurrezione e salvezza è Cristo.

P. Gaetano Priolo

12.06.2022