Listen

Description

𝗣𝗔𝗖𝗘 𝗔 𝗧𝗘

Tutto ciò che ci circonda ci spinge all'isolamento. Il mondo dei social ci inganna facendoci credere di conoscere il bisogno delle persone, mentre questo risiede nelle profondità celate.

Luca 10:1-6

La missione dei settanta mostra l'urgenza di Dio di inviare ognuno di noi per "raccogliere" gli operai della messe.

La preghiera di intercessione per le anime, infatti, deve essere accompagnata da un'azione concreta.

La Bibbia parla di una missione svolta in semplicità, senza strumenti o strutture, ma con soltanto il desiderio di fare la Sua volontà.

Gesù insegna che il primo mandato di ogni credente dovrebbe essere quello di portatori di PACE.

Efesini 2:13

Con la venuta di Cristo, Egli ha riversato su ognuno di noi la vera pace.

Ciò che ostacola la nostra missione di portatori di pace è l'assenza di quest'ultima nella nostra vita.

Quando con le nostre forze ci ostiniamo a combattere, la pace si allontana da noi.

È Dio stesso a ricordare al Suo popolo di smettere di combattere con le proprie forze e angustiarsi per ogni cosa.

Dio desidera che ognuno di noi faccia conoscere a Colui che è la soluzione, ogni problema.

Filippesi 4:6-7 sottolinea l'importanza di ringraziare Dio anche nel momento più buio in modo da conservare la Sua pace nella tribolazione.

Il ringraziamento non è un mantra, ma consiste nella consapevolezza che Dio è con noi nella tempesta: questa è la chiave per allontanarsi dalla condizione di ansia.

In Isaia 30:15 il Signore rivela la chiave per ottenere la forza: il ritorno a Lui.

Past. Gaetano Priolo

16-04-2023