𝗥𝗜𝗖𝗜𝗡𝗢 𝗢 𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜?
I figli di Dio possono chiedere le Nazioni perché Dio può concedergliele. Salmo 2: 7-8
Non abbiamo più la mentalità di conquistatori, di coloro che chiedono per ricevere, per cui smettere di guardare i propri progetti è il primo passo per accogliere la responsabilità che Dio vuole darti.
Dio chiamò Giona ad un proposito specifico, al di fuori dei suoi confini, ma egli non si fermó a discutere con il Signore e scappò in direzione opposta, incurante che questo avrebbe comportato ripercussioni anche a chi stava attorno a lui. Allo stesso modo noi, ignoriamo il peso che le nostre scelte hanno sulle vite degli altri e diventiamo insensibili alla chiamata. Giona 1:1-5
Giona si pentí ma il suo cuore, nonostante l'adempimento della chiamata, rimase indurito nei confronti dei niniviti.
Dio quindi cercò Giona e gli concesse un ricino per ripararsi dal sole insegnandoci a porre attenzione a concentrare la nostra felicità e la nostra pace sul ricino perché quando questo si seccherà, vacilleremo.
Solo costruendo la nostra vita su fondamenta eterne e non su benedizioni passeggere che concretizzeremo le Sue promesse per ognuno di noi.
Ricino o Nazioni? - P. Gaetano Priolo
29.05.2022