𝗥𝗜𝗖𝗢𝗠𝗜𝗡𝗖𝗜𝗔 𝗗𝗔 𝗤𝗨𝗜
Qual è il significato della nostra stessa esistenza?
Spesso stacchiamo la spina ed è importante affrontare il deserto quando questo avviene, per saper riconoscere il momento e colmarlo.
Isaia entrò alla presenza di Dio, dove tutto inizia a cambiare, e trovò trasformata la sua iniquità in benedizione.
Egli si rese conto della santità di Dio e lo fece vivere dentro di sé. (Isaia 6:1-8)
Così, noi, valutando il nostro cambiamento nella vita quotidiana, sapremo se stiamo concretamente lasciando a Dio la nostra vita e il Suo proposito per essa.
GesĂą, nel suo intero ministerio, fu diretto e semplice come i bambini. (Matteo 18:3-5)
Ci insegnò ad essere spensierati come loro, contrastando la depressione spirituale con quella purezza che viene da Lui.
Se abbiamo dato la nostra vita a Cristo, sarĂ insito nel nostro DNA portare avanti il regno di Dio. Dobbiamo fare scelte e cambiamenti nella consapevolezza che nulla ci appartiene.
Dobbiamo pure amare il nostro prossimo alla stessa stregua di come amiamo Dio, con amore vero e incondizionato.
Quando ci distogliamo dal suo proposito iniziamo a stare male.
Dio chiederĂ ad ognuno di noi di amministrare e ci premierĂ in base a come lo avremo fatto e alla fedeltĂ che avremo avuto.
Facciamo in modo che la nostra corsa abbia degli obiettivi visibili ma soprattutto raggiunti insieme allo Spirito Santo.
P. Catherine Labate
22.05.2022