Look for any podcast host, guest or anyone

Listen

Description

Sono sincero : non è una recensione della quale sentivo particolarmente il bisogno, ma visto che è tornato al cinema, vabbè... parliamo pure di Avatar, uno dei film più gettonati e osannati di Cameron. Personalmente, ritengo che il migliore sia Titanic.


Inutile dire che la storia del pianeta di Pandora e dei Na'vi, vessati e minacciati dalla supermultinazionale cattiva, che vuole il minerale rarissimo e preziosissimo per salvare la Terra da una crisi economica senza precedenti (eh...) e poi salvati dall'ex marine paraplegico che prende il corpo di questo Avatar per carpire informazioni sugli indigeni, ma poi si affeziona, si innamora e diventa uno di loro onorario...beh, ragazzi non c'è nulla di nuovo sul fronte occidentale, ammettiamolo.


Per quanto la messa in scena di Cameron sia perfetta in ogni aspetto, per quanto gli attori siano bravissimi, per quanto abbia adorato il cattivo di Quaritch e per quanto sul lato tecnico Avatar si sia ampiamente meritato tutti i consensi e i premi del caso, a mio modo di vedere non lo trovo un capolavoro come dicono tutti...che dovrebbero vederli veramente i capolavori. Avatar è un ottimo film di fantascienza, che copia spudoratamente da Pocahontas e Balla coi Lupi, chiaro? E quest'ultimo era di gran lunga superiore, secondo me. Avatar è un film che ha sicuramente rivoluzionato il modo di fare cinema di quel genere e ha portato indubbie invenzioni grafiche (che ormai si stanno incartando su sè stesse, se pensiamo al trailer del numero due, dove gli effetti digitali fanno lezzo...), ma non ha portato nulla di eccelso nel panorama narrativo e artistico della Settima Arte. Ad ogni modo, è di nuovo al cinema (furbescamente), quindi fatevi pure la vostra idea e trastullatevi palline e grilletto mentre gustate la magnificenza di uno dei pochi 3D fatti a modo, ma vedrete che, quando uscirete dalla sala, l'orgasmo che avrete provato sparirà abbastanza presto. Promosso? Senza alcun dubbio...ma vola basso, dai.