Listen

Description

Ma davvero esiste qualcuno che definisce Balla coi Lupi un film lento e noioso? Boh...???


Come può non colpire agli occhi ed al cuore, l'Odissea del Tenente nordista John J. Dunbar (un Kevin Costner da applausi), che scoprirà la civiltà Sioux e che, dopo un inizio un po' burrascoso e diffidente, diventerà il beniamino della tribù, prendendo il nome di Balla coi Lupi?


Visto un paio di volte al cinema, ricordo questo film come letteralmente ipnotico: una storia che è più di un western. Balla coi Lupi insegna cosa significhino diversità, pregiudizio e razzismo e come invece si possa avvicinarsi e scoprirsi simili a tradizioni, usi e costumi che sono in grado di donare serenità e libertà anche agli animi più tormentati.


Un film straordinario, magnificamente messo in scena, con l'indimenticabile colonna sonora di John Barry. Tratto da un romanzo che vi consiglio di leggere, Balla coi Lupi decretò la luce mondiale della stella di Costner e fece giustamente incetta di Oscar. Un film che, ancora oggi, non ha perso un grammo della sua potenza narrativa e visiva. Una pellicola fatta di sentimenti, riflessioni, azione e picchi di drammaticità che si alternano a genuino umorismo.


Un film adatto a tutte le generazioni esistenti e quelle che verranno, che si fonda sul rispetto e la conoscenza.