Brian è un bizzarro e stravagante inventore le cui creazioni non hanno sempre il successo sperato. Vivendo isolato in mezzo alla campagna gallese, timido e introverso, il nostro soffre di solitudine e un bel giorno decide di costruire un robot che possa fargli compagnia, dando così vita a Charles, che diventerà presto il suo inseparabile amico.
Con il passare dei giorni, però, Charles diverrà sempre più avido di conoscenza e voglia di esplorare un mondo per lui sconfinato e ricco di bellezza e sorprese, dando il via a qualche contrasto con Brian. Nel frattempo, in mezzo ai due ci si metterà anche una dolcissima ragazza attratta dall'inventore e il bullo del paese, che vuole lo strano robot per bruciarlo.
Brian e Charles è una raffinata e ironica commedia inglese, semplice e lineare nella sua narrazione, eppure in grado di catturare lo spettatore, divertendolo e commuovendolo nei momenti giusti, complice sicuramente l'alchimia tra i due protagonisti e l'atmosfera favolistica che la pellicola offre.
Spero potrete gustarvelo anche voi, perché merita tanto per la sua genuinità e la voglia di narrare la nascita di una bella amicizia, fatta sì di complicità e di sintonia, ma anche di litigi comuni e riappacificazioni. Ma Brian e Charles è anche la storia della nascita di una piccola famiglia, in grado di scaldarvi il cuore, se non siete morti dentro.