Listen

Description

Nell'immediato dopoguerra, la capitale è ancora presidiata dai soldati americani e le persone stanno tentando di risollevarsi dalla miseria che ha lasciato il conflitto, campando come possono. Delia è una donna di casa, impegnata a tirare avanti come tutti, umiliata e picchiata da un marito violento e vittima di una società ottusa e patriarcale che non vede la donna assolutamente al pari dell'uomo.

Nel suo lungometraggio d'esordio come regista, Paola Cortellesi realizza un'opera sincera, mai retorica nè ricattatoria, che dipinge un'Italia reale, in un periodo storico del quale non c'è proprio da essere orgogliosi e lo fa curando ogni minimo dettaglio e lanciando un efficace messaggio di monito anche alla società di oggi.

Un titolo toccante, che ha nei suoi protagonisti in stato di grazia, qualcosa che ipnotizza e trascina dall'inizio alla fine. La Cortellesi, che interpreta anche Delia è meravigliosa e splendida anche struccata e scompigliata, mentre Mastandrea è terribile e odioso, ma bravissimo nel ruolo del marito violento e autoritario.

Uno dei migliori film di quest'anno: necessario, appassionato, romantico, riflessivo. Colonna sonora contrastante e perfetta.

Orgogliosamente italiano. Un Capolavoro.