Anche questa pellicola si consegna, senza ombra di dubbio, nella Top Ten dei migliori film del 2025 che ho visto finora.
Brad Pitt perfetto nei panni di un pilota ormai in declino, ma ancora terribilmente abile nella corsa, cui viene data la possibilità di gareggiare in Formula Uno, assieme ad un giovane promettente, che non vede di buon occhio l'ingresso della vecchia gloria nel suo team.
Scene di gara girate al cardiopalma, recitazione ottima e una carica emotiva davvero notevole, per un argomento ed uno sport che mai mi è interessato, ma che in questa storia mi ha catturato sin dall'inizio.
Due ore e trenta che volano. Un film da vedere e rivedere in sala e Kosinsky sa quello che fa dietro la macchina da presa e sa come coinvolgere lo spettatore, non c'è alcun dubbio.