Listen

Description

Mi rendo perfettamente conto che questo sia un podcast più di pancia, che ragionato. Che sia dettato dalle emozioni della visione ancora fresca e che magari non mi sono soffermato troppo sulla trama o gli aspetti tecnici di questo film, che sono ottimi.


Ma anche volendo fare un comizio di ore, le parole non basterebbero a descrivere efficacemente un'opera come Freaks Out, secondo film di Gabriele Mainetti che non dimostra di avere talento...ma molto molto di più.


Freaks Out è un'esperienza visiva che è necessario ammirare al cinema, senza alcun dubbio. Freaks Out è cinema ed è emozione.


Un'emozione che mi è stata trasmessa e ancora sento nel cuore. Un bellissimo regalo per il quale non finirò mai di ringraziare Mainetti e la sua capacità di emozionarsi e trasmettere tutto ciò che egli prova al pubblico che ha la fortuna di vedere e capire.


Freaks Out è molto più di Dune. Molto più di qualunque angolo dell'MCU. Ma in pochissimi lo potranno capire e non gliene faccio una colpa. Personalmente, a me ha fatto crescere dentro e ho riso e pianto con una storia che mi ha abbracciato e mi ha tenuto stretto, dandomi quel calore che non sentivo da un sacco di tempo. Pertanto... W FREAKS OUT!