Il CINEMA. Punto.
Non a caso, l'ho scritto in maiuscolo. Questo film, di ben 102 anni fa, porta strabene i suoi anni. Il gabinetto del Dottor Caligari è una pellicola ancora visivamente potentissima, massimo esempio dell'espressionismo tedesco. Una storia inquietante, sorprendente, struggente e romantica, che si segue perfettamente e senza mai annoiarsi, nonostante stiamo parlando di un film muto.
Settantasette minuti di rara perfezione. Le scenografie, la musica, la recitazione incantano e regalano brividi ed emozioni a non finire. Il Dottor Caligari e Cesare sono personaggi che non dimenticherete mai più. Chi non ha mai visto questo film lo recuperi immediatamente, se dice di amare il cinema in tutte le sue sfaccettature, altrimenti beccatevi pure Emmerich e Bay o l'MCU senza colpo ferire, contenti voi...
Tra l'altro, questo film è il preferito del Professor Guidobaldo Maria Riccardelli, come dimenticarlo?
Restaurato egregiamente dalla Cineteca di Bologna e disponibile in una edizione in DVD e Blu-Ray assolutamente da collezionare.