Listen

Description

Siamo in un futuro prossimo. A causa degli sconvolgimenti climatici e dell'esaurirsi delle principali risorse naturali, la Terra è divenuto un luogo desolato e arido, ormai prossimo alla fine. Inoltre, la comparsa nel cielo della Luna Rossa, che si sta avvicinando sempre più al nostro pianeta, porterà l'umanità all'estinzione di massa.

L'unica possibilità di salvezza per il genere umano ormai ridotto allo stremo è il pilota Paul, unico in grado di superare il campo di forza del satellite scarlatto e sganciare le bombe atomiche che potrebbero deviarne la rotta o distruggerlo. Ma Paul è in fuga, convinto che la Luna Rossa non vada distrutta. Una certezza che va ricercata nei confusi ricordi della sua mente. Un uomo in fuga dalle autorità e dalle proprie responsabilità che non condivide, assieme alla ragazzina Elma. Al loro inseguimento, anche il fratello di lui, Elliott, che ha subito una modifica del DNA, a seguito di una missione fallita, proprio in prossimità della Luna Rossa.

Parte come un disaster movie della durata veramente esigua, questa pellicola francese si trasforma in una storia molto più intima, fatta di personaggi approfonditi, del legame familiare e delle decisioni da prendere nella propria vita p di scelte che potrebbero influenzare il futuro di tutti, oltre che il proprio.

Quirot sfrutta abilmente il basso budget a disposizione, chiamando a raccolta anche Jean Reno in un piccolo ma incisivo ruolo e soffermandosi anche sull'aspetto di un pianeta Terra ormai alla deriva e stanco, così come i suoi abitanti. Un luogo dove forse può ancora fiorire la speranza, ma non dalla violenza. Un film veramente riuscito, a mio parere...la dolcezza e la maturità della narrazione si alternano ai momenti d'azione ed agli inseguimenti giustamente dosati, senza tralasciare qualche momento di inquietudine.

Praticamente ignorato da noi, L'ultimo giorno sulla Terra snobba egregiamente il massiccio uso di effetti speciali e si concentra sulle conseguenze di una situazione che scivola progressivamente verso il baratro della fine, mentre fotografia e colonna sonora regalano momenti degni di nota, assieme ad un finale davvero ben strutturato e soddisfacente. Da recuperare per chiunque cerchi qualcosa in più di edifici crollati, inondazioni gigantesche, montagne che si aprono e robe del genere, ormai abusate. Un film decisamente maturo, dal taglio europeo. Intelligente, mai banale e mai noioso.