Ma che bel film!
Che bella storia, che ti scalda il cuore e ti fa uscire felice e arricchito dalla sala! E che bello pensare che si sta parlando di un grande esempio di cinema italiano.
Il lungometraggio d'esordio dell'attrice Greta Scarano, ispirato dal romanzo "Mia sorella mi rompe le balle" di Damiano e Margherita Tercon, è fatto con il cuore e con passione.
Ci si affeziona a Omar, quarantenne affetto da autismo, che sogna di cantare sul palco di un noto talent show. Ad aiutarlo ci sarà sua sorella minore e insieme i due recupereranno uno splendido rapporto, rimasto sopito troppo a lungo.
Greta Scarano racconta una storia genuina e lo fa in maniera intelligente, affrontando il tema dell'autismo con delicatezza e con tanta ironia, mentre Matilde De Angelis e Yuri Tuci sono due protagonisti perfetti.
Ci si ritrova a ridere e piangere senza accorgersene, con La vita da grandi e spero che sarà anche per voi uno dei migliori film del 2025.