Giovanni è un diciottenne pieno di ideali, sogni e passione per il Partito Comunista. Durante il funerale di Enrico Berlinguer, però, un incidente lo riduce in coma per 31 anni, fino a quando non si risveglia, assistito dalla suora Giulia.
Spaesato e sorpreso dagli aspetti futuristici e insoliti di un mondo che non conosce più, Giovanni vorrà ritrovare il centro della sua vita in Flavia, la sua anima gemella con la quale voleva sposarsi.
Walter Veltroni traspone al cinema la sua opera letteraria e ne viene fuori una pellicola nostalgica e sincera, condita da tenera ironia e momenti estremamente drammatici.
Un viaggio nei ricordi, nel passato e nel presente, tra amore, amicizia, illusione e delusione, attraverso gli occhi e i sentimenti di un immenso protagonista del nostro cinema come Neri Marcorè.
A mio parere, una delle pellicole più belle e toccanti di questo 2023.