Nella giornata della memoria, le Recensioni CaRfatiche vogliono dare un piccolo contributo, parlando di una pietra miliare della storia del cinema, non solo italiano.
Roma città aperta è il capolavoro neorealista di Rossellini. Una storia tragicamente vera, straziante. Una storia di sofferenza, ma anche di valori e di umanità, nel bene e nel male. Aldo Fabrizi e Anna Magnani sono entrati nella leggenda, grazie ai loro ruoli e questa pellicola va vista, al pari di Schindler's List e La vita è bella (che personalmente non ho mai apprezzato, in culo a Benigni buonista!).
Roma città aperta dovrebbe essere proiettato nelle scuole. Una storia essenziale, per non dimenticare. Una storia italiana e di tutto il mondo.
Ho finito. Guardatelo, senza alcuna scusa.