Crispin Glover (qui doppiato magistralmente da Mino Caprio) regala una straordinaria interpretazione di Willard, in questo remake di Willard e i topi, del 1971.
Willard Stiles è un timido e disadattato impiegato, vessato dal datore di lavoro e dalla stessa madre di cui il nostro si prende cura. L'amicizia con il topolino bianco Socrate regalerà all'uomo un po' di serenità illusoria, prima che il ratto Ben si metta in mezzo. Un film che praticamente non si è cagato nessuno, ma è eccezionale, ve lo garantisco. Dai toni burtoniani, Willard il paranoico riesce ad essere all'altezza della pellicola originale, grazie ad un cast azzeccatissimo ed alle scene con la moltitudine di topi che popolano la magione Stiles, scegliendo di ricorrere a roditori veri per la maggior parte e poca cgi.
Willard il paranoico è una pellicola estremamente curata e di grande atmosfera. Una storia di sconfitta, rivalsa e follia, che non manca di regalare qualche momento di commozione e tenerezza, il tutto accompagnato da un'ottima colonna sonora. Da riscoprire sicuramente.