Marta e Maria, due sorelle che ricevono Gesù in casa loro. Marta è preoccupata per le faccende domestiche, mentre Maria si siede ai piedi di Gesù per ascoltarlo. Ci sono due cose che differenziano Marta e Maria, è la differenza tra concentrarsi sul "fare" (come Marta) e concentrarsi sull'"essere" (come Maria) e il valore di diventare veri discepoli di Gesù, che implica ascoltarlo, amare gli altri e portare frutto nella vita. La scelta di Maria di sedersi ai piedi di Gesù viene elogiata come la "parte migliore".
Credente vs Discepolo
"Essere" è dove giace il vero significato. Non basta credere, ci deve essere una progressione!
Giacomo 219 Tu credi che c’è un solo Dio, e fai
bene; anche i demòni lo credono e tremano.
Differenze tra credente e discepolo:
La Croce – Il credente riconoscono la croce, il discepolo porta la croce
Obbedienza – Il credente obbedisce quando è conveniente, il discepolo obbedisce a prescindere.
La Parola - Il credente sceglie per adattarlo al suo stile di vita, il discepolo disciplina la sua vita per adattarsi alle scritture
Preghiera – il credente prega quando è costretto, il discepolo prega intenzionalmente a prescindere.
Chiesa – Il credente frequenta la chiesa, il discepolo è la chiesa.
Autorità – Il credente sceglie, i discepoli abbracciano.
Offesa – Il credente si offende e rimane offeso, il discepolo si offende ma cerca la riconciliazione piuttosto che l’autogiustificarsi.
Servire – Il credente si confronta, il discepolo farà sempre il secondo miglio
Tre caratteristiche principali di un discepolo
Giovanni 8 31Gesú disse allora ai Giudei che avevano creduto in lui: «Se dimorate nella mia parola, siete veramente miei discepoli.
Giovanni 13 35 Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri».
Giovanni 15 8 In questo è glorificato il Padre mio, che portiate molto frutto, e cosí sarete miei discepoli.