Listen

Description

In un contesto di ostilità e persecuzione, emergono uomini straordinari che restano fedeli ai propri principi. I Persiani cercavano di conquistare il mondo imponendo la loro cultura, costringendo i popoli a seguire i loro costumi. Daniele, dotato di uno spirito straordinario, si distingue per conoscenza, intelletto e capacità di interpretare sogni. Uomini straordinari come Nebukadnetsar, Balshatsar, Dario I e Ciro II necessitano di uno spirito straordinario. Daniele non cercava approvazione umana, ma quella eterna, mantenendo la sua identità e fede salda. Non scendeva a compromessi e aveva una sete di conoscenza che lo guidava a interpretare i tempi e affrontare le questioni difficili. Il re riconosce la perseveranza di Daniele nel servire Dio, sottolineando che le abitudini e l'ambiente formano l'individuo. Daniele aveva l'abitudine di pregare verso Gerusalemme, creando un ambiente impermeabile alle influenze esterne, frequentava e serviva nella chiesa, ed era parte di un gruppo ristretto.