OBIETTIVI, AZIONI, RISULTATI. I nostri propositi, per quanto buoni possano essere, sono desdinati a svanire nel nulla se rimangono solo propositi, sogni, buone intenzioni. E purtroppo le buone intenzioni non bastano per ottenere grandi risultati. Cosa fare allora? Il primo step da fare è “tradurre” i buoni propositi in obiettivi concreti. Come? Facendo diventare il tuo obiettivo SMART! Un obiettivo deve specifico, ossia chiaro, preciso. Obiettivi come migliorare i risultati aziendali o aumentare le competenze dei tuoi collaboratori sono decisamente troppo vaghi. Un obiettivo deve essere misurabile, in modo da capire se il risultato atteso è stato raggiunto o meno ed eventualmente, valutare quanto si è lontani dalla meta. Un obiettivo deve essere realizzabile date le risorse e le competenze a tua disposizione. Un obiettivo deve essere sì stimolante, ma anche realisticamente raggiungibile dati i mezzi a tua disposizione. Obiettivi troppo lontani dalla realtà finiscono con il non essere presi troppo in considerazione poiché scoraggianti o difficilmente raggiungibili. Infine un obiettivo deve essere basato sul tempo, cioè occorre determinare una scadenza entro la quale l’obiettivo deve essere realizzato. Spesso, infatti, proprio la mancanza di una scadenza fa si che l’obiettivo venga considerato non urgente e quindi messo in fondo alle cose da fare che, non a caso, è sempre piú lunga.