Maurizio Scaltriti ha lasciato la provincia di Reggio Emilia per andare a lavorare in uno dei centri di ricerca sul cancro più avanzati al mondo, il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York. Con lui abbiamo parlato di #ricercascientifica e di una nuova tecnologia nel campo della #genetica che promette grandi trasformazioni ma che sta anche sollevando paure e dubbi etici. E' la Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeat. Più nota come #CRISPR. Siamo a un passo dagli umani Ogm?