La Fondazione Studi Consulenti del lavoro ha pubblicato nei giorni scorsi un rapporto dal titolo "Medici e infermieri, tra sottodimensionamento degli organici, rischi alla salute ed esigenze di conciliazione." Lo studio fotografa la fragilità del Sistema Sanitario Nazionale, che da quasi un anno è alle prese con l'emergenza sanitaria da #coronavirus.
Secondo il report dal 2008 al 2018 in Italia il personale medico del sistema sanitario si è ridotto del 5%, mentre quello infermieristico, già fortemente sottodimensionato, ha registrato una contrazione del 3%, concentrando su meno lavoratori un carico di assistenza che è andato invece aumentando con l’emergenza, divenendo insostenibile negli ultimi mesi. Poi si aggiungono altri problemi come il blocco del turnover che ha portato ad una drastica riduzione nell’ultimo decennio delle figure sanitarie, con gravi differenze tra le Regioni.
Ne parliamo con Rosario De Luca, presidente della Fondazione Consulenti del Lavoro.