Listen

Description

Carla Accardi – Antonio Sanfilippo. L’avventura del segno
Ex Convento del Carmine - Marsala
dal 27 settembre 2020 e fino al 10 gennaio 2021
ASCOLTA IL PODCAST Interventi di presentazione di Sergio Troisi e Francesco Impellizzeri
OPENING 26 settembre 2020 - Marsala

“L’avventura del segno” è una inedita analisi comparata – curata da Troisi col rigore scientifico e documentale dello storico dell’arte – della produzione di due indiscussi protagonisti dell’arte del Novecento. Entrambi siciliani, entrambi originari della provincia di Trapani e per un periodo compagni di vita, Carla Accardi (Trapani, 1924 – Roma, 2014) e Antonio Sanfilippo (Partanna, 1923 – Roma, 1980) si ritrovarono a Roma verso la fine degli anni Quaranta – nel pieno dinamismo di rinascita del dopoguerra – insieme ad un cenacolo di artisti dell’area romana e ai siciliani Consagra e Attardi, con cui nel 1947 diedero vita a quel gruppo Forma cui si deve la fiera rivendicazione di un’arte astratta. La mostra ripercorre per la prima volta in parallelo il loro percorso, degli esordi in ambito costruttivista alla fine degli anni Quaranta alla dimensione del segno del decennio successivo che proiettò entrambi in un ambito pienamente internazionale (le loro opere sono presenti nei maggiori musei europei), seguendone gli sviluppi sino agli inizi degli anni Settanta, quando Sanfilippo dirada e poi cessa la propria produzione. Info www.pinacotecamarsala.it

In mostra a Marsala circa cinquanta opere, molte di grande formato, provenienti da collezioni pubbliche e private, individuando anche nell’allestimento tangenze e differenze di percorso. Spiega il curatore, Sergio Troisi: “Dalle opere degli anni del Gruppo Forma fino ai dipinti della metà degli anni Cinquanta, con una sala dedicata a opere in cui la riduzione del colore al bianco, al nero e al grigio evidenzia, nel gioco di suggestioni incrociate, il carattere più strutturale del segno di Accardi e quello più lirico di Sanfilippo; dalla stesura luminosa di colori iridescenti dei dipinti di Accardi dei primi Sessanta a quella, dei medesimi anni, in cui il segno di Sanfilippo si rimpicciolisce in forme vaganti come costellazioni, sino alla sperimentazione di Accardi di una materia industriale e trasparente quale il sicofoil a cui corrisponde, in Sanfilippo, l’adozione di ampi spazi vuoti. Con l’eccezione di rare occasioni espositive in gallerie private durante gli anni giovanili e delle mostre di contesti più ampi e generali, l’indagine in parallelo sui percorsi di Accardi e Sanfilippo rappresenta un inedito, reso possibile dalla collaborazione con l’Archivio dei due artisti”.

“Carla Accardi – Antonio Sanfilippo. L’avventura del segno”
A cura di Sergio Troisi
Marsala, Convento del Carmine
Dal 26 settembre 2020 al 10 gennaio 2021
ORGANIZZAZIONE
Ente Mostra di Pittura “Città di Marsala” | Convento del Carmine
IN COLLABORAZIONE CON
Archivio Accardi Sanfilippo, ROMA
CATALOGO
Silvana Editoriale

BiblioTP | Rete delle biblioteche della provincia di Trapani