Listen

Description

Se qualcuno vi desse la possibilità di aumentare le vostre capacità intelletive e diventare dei geni, voi accetereste? A che prezzo?

Transumanesimo, umanità aumentata, robotica, intelligenza artificiale, omniscienza… e se la scienza avesse già superato la fiction? Che mondo si sta disegnando e in questo mondo, che spazio ha l’essere umano?  Quali sono le questioni etiche che tali sviluppi sollevano? Opportunità o rischi maggiori?

Oggi ho il piacere di dialogare con Giovanni Di Pino, medico, dottore in ingeniera biomedica e professore associato di fisiologia umana a Roma. Trovo il suo approccio particolarmente interessante perché non solo è scientifico ma anche umanista, infatti ha creato un laboratorio con un filosofo e un antropologo. Sembra giusto, in effetti, avere un approccio sistemico per queste questione complesse, no?

Giovanni studia come la tecnologia ha modificato le neuroscienze. Con questi dispositivi che ci aiutano, che ci prolungano… che tipo di umani possiamo diventare?

Forse conviene prima chiedersi se desideriamo intervenire cosi a gamba tesa sulla natura e in tal caso, che essere umano aumentato desideriamo diventare?

Perché è quello decidiamo oggi a determinare quello che sarà il mondo di domani.

Troverete le note di questo episodio e i link per approfondire qui (su aperiopodcast.com/episodi).

Se Aperiovi piace, potete abbonarvi gratuitamente sulla vostra piattaforma preferita (Spotify, ApplePodcasts, Youtube…) e/o iscrivervi alla newsletter su: aperiopodcast.com/progetto pernon perdervi le nuove puntate.

Non esitate a condividere, lasciarci un commento o farci un saluto, ci fa molto piacere! Per avere un'anteprima sull' incontro della settimana e potersi conoscere meglio, seguiteci su Instagram @aperiopodcast:) Vi aspettiamo.

Grazie!