Listen

Description

Che cos'è l'agrivoltaico? E quali benefici può portare ad un'azienda e all'ambiente?

In effetti, l'agrivoltaico, o agrovoltaico oppure agro-fotovoltaico, è l'integrazione dei pannelli fotovoltaici nelle attività agricole. Si tratta di un fenomeno in forte espansione, che permette di migliorare i rendimenti energetici di un'azienda agricola e ridurre i consumi idrici.

L'ENEA ha lanciato l'iniziativa Agrivoltaico Sostenibile

In Italia uno dei fattori limitanti alla diffusione del fotovoltaico è la scarsità di superfici disponibili. 

Il nostro paese non ha un'elevata estensione superficiale: ci sono molte aree soggette a vincoli paesaggistici ed ambientali, altre sono completamente urbanizzate o destinate ad attività agricole.

Pertanto, siamo obbligati ad optare per la copertura di edifici, fabbriche e infrastrutture con i pannelli solari e fotovoltaici. 

Ma anche questo ha dei limiti: alcuni di natura tecnica (ad esempio esposizione o l'impatto visivo) e altri di natura paesaggistica (ad esempio vincoli per edifici di pregio storico, culturale e architettonico).

Per questa ragione, sta suscitando molto interesse l'agrivoltaico. In estrema sintesi, gli impianti fotovoltaici non vengono installati al suolo ma su delle strutture alte diversi metri e fissate al suolo.

I vantaggi sono evidenti: in questo modo si può realizzare un parco fotovoltaico con una superficie ENORME senza occupare il terreno destinato alle coltivazioni.