Opere
Era venuta ne la mente mia [Dante, Vita Nuova, SONETTO]
L’amaro lagrimar che voi faceste [Dante, Vita Nuova, SONETTO]
Introduzione
Radio Dante, tredicesimo episodio. Dalla Vita Nuova. Nel brano in prosa che precede il primo testo, il poeta ci dice che nel primo anniversario della morte di Beatrice una folla di persone si era fermata ad osservarlo mentre era intento a disegnare degli angeli. Per questo motivo, decide poi di stendere un sonetto per ricordare il curioso evento e la particolare ricorrenza. Nel secondo testo Dante presta invece la voce al proprio cuore per rimproverare i suoi occhi. La loro colpa è quella di voler dimenticare le lacrime versate in ricordo di Beatrice, per contemplare una nuova donna.