Opere
Amore e ‘l cor gentil sono una cosa [Dante, Vita Nuova, SONETTO]
Negli occhi porta la mia donna Amore [Dante, Vita Nuova, SONETTO]
Introduzione
Radio Dante, nono episodio. Rispondendo alla proposta di un amico, Dante esprime in un sonetto la natura dell’Amore e le tappe che conducono all’innamoramento: di per sé Amore risiede nel cuore, in potenza, ed è poi l’apparire della bellezza che lo riduce in atto. Contestualmente, l’autore si rifà anche all’insegnamento di un saggio poeta come Guido Guinizelli, affermando in maniera categorica l’inscindibilità dell’Amore dalla nobiltà di cuore. La seconda poesia va addirittura oltre, come afferma il poeta nella prosa che l’accompagna: Beatrice viene infatti descritta come in grado di risvegliare Amore anche laddove questo non esiste neppure in potenza. Sono questi i due testi cardine dello stilnovismo dantesco.