Listen

Description

“L’arte è sovversiva perché fa appello all’inconscio. Non sono un freudiano, ma credo nella civiltà come repressione. Più un film è collegato con l’inconscio, più è sovversivo”. Se nella frase di David #Cronenberg al posto della parola “film” sostituiamo la parola “libro” otteniamo un nome: “Ilaria Palomba”. Una scrittrice contemporanea proteiforme, difficile da etichettare e definire. 

📚Il format "Le Parole dei Libri" dedicato alla letteratura italiana contemporanea si è aperto con la diretta dedicata a "Binari" di Monica Pezzella, "Blu" di Giorgia Tribuiani e "Brama" di Ilaria Palomba: *https://www.youtube.com/watch?v=I7-HdTiUA-k&t=11s 

🎬Il viaggio dietro le quinte della scrittura è proseguito con la conversazione in diretta con Giorgia Tribuiani, che trovate qui: *podcast su spotify: https://spoti.fi/3CUQ9SE *video su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=ZvzWWA6mr0M 

📌Domenica 5 dicembre alle 19.30 sarà la volta di Ilaria Palomba. Selezioniamo con cura le Voci da ospitare e Ilaria è un'autrice che rispecchia nella sua #scrittura lo spirito indomito, il coraggio di osare e valicare confini, la crasi tra la solitudine di un'anima indipendente e il desiderio di abitare il deserto-mondo in modo consapevole. Tutte caratteristiche che ispirano e forgiano il progetto La Lupa. Con Lei parleremo di scrittura e sconfinamento tra #generi, attraverseremo il confine tra #segno e #suono delle #parole viaggiando nei recessi della #mente dove Vivaldi e Mozart dialogano con la poesia di Alejandra #Pizarnik, toccando vette e abissi. 

🎤"Conversazione con Ilaria Palomba" - Domenica 5 dicembre, ore 19.30 #diretta sulla nostra pagina La diretta resterà disponibile come #podcast su #anchor e #spotify e #video sui nostri canali #facebook e #youtube