Listen

Description

Quale è il rapporto delle fonti con la "memoria"? In che modo l’attitudine a inscrivere e rievocare informazioni o blocchi strutturati di conoscenza influisce sulla struttura e sul comportamento delle fonti? Cosa accade se una fonte “dimentica”? Cosa accade se il suo patrimonio mnestico viene - in parte o completamente - compromesso? Un viaggio all'interno della Teoria Generale per l'Intelligence delle Fonti Aperte alla scoperta di cosa diventano quelle fonti che perdono (o acquisiscono) "blocchi operazionali" significativi.