Infosfera o docusfera? Società della informazione o della documentazione? Esplosione delle informazioni o delle registrazioni? Quale è la vera natura di internet, del web, del “digitale”? Il dibattito a distanza tra due dei maggiori filosofi italiani – Luciano Floridi e Maurizio Ferraris – considerato al livello di astrazione della Teoria Generale per l’Intelligence delle Fonti Aperte (OSINT): esiste una categoria sovraordinata al mondo degli agenti informativi (Inforg) e documentali? Esiste una “sfera intelligente” di entità la cui attitudine è creare significati, valore, scopi a partire dalla sfera informazionale e documentale? Secondo noi si e si chiama, manco a farlo apposta, Intelllisfera.
Articolo di Maurizio Ferraris su agendadigitale.eu: https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/dallinfosfera-alla-biosfera-passando-per-il-virus-ecco-cose-davvero-il-web/
Appunti sulla architettura sistemica delle Fonti in OSINT (working paper): http://www.giovanninacci.net/blog/wp-content/uploads/2017/05/Appunti-sulla-architettura-sistemica-delle-Fonti-in-OSINT_Giovanni-Nacci.pdf
Open Source Intelligence Abstraction Layer (libro): https://www.amazon.it/gp/product/8898014406/ref=dbs_a_def_rwt_hsch_vapi_tu00_p1_i1
Open Source Intelligence Application Layer (libro): https://www.amazon.it/gp/product/8899647712/ref=dbs_a_def_rwt_hsch_vapi_tu00_p1_i2
Microglossario interdisciplinare per l'Intelligence delle fonti aperte (libro): https://www.amazon.it/gp/product/8899647976/ref=dbs_a_def_rwt_hsch_vapi_tu00_p1_i3