Listen

Description

L’ #intelligence #ambientale come non l’avete mai vista. Quale potrà essere – e come dovrà essere – il contributo di OSINT alla intelligence ambientale? Quali strumenti concettuali l’OSINT è in grado di offrire alla costruzione e al mantenimento degli #habitat che l’ambiente naturale offre? In questo video proviamo a approcciare alla questione attraverso la visione a layer offerta dalla Teoria Generale per l’Intelligence delle Fonti Aperte mettendo in correlazione stretta lo strato (topologico) rappresentato dall’habitat delle fonti aperte (il network delle fonti) con lo strato (topografico) rappresentato dal territorio. L’operazione implica una profonda revisione del concetto di “vantaggio strategico” dell’intelligence che va ora declinata in senso sistemico, condiviso e – appunto – “ambientale”.

Il primo video sull’OSINT Ambientale: https://youtu.be/djpOmiLI7Ak

I link ai volumi che espongono la Teoria Generale:

I Quaderni di Intelli|sfèra:

Il podcast OSINT2049