Il “territorio” può essere interpretato anche come una fonte aperta? E nel caso: è possibile declinarlo come la prima (e la principale) fonte aperta che l’ambiente mette a disposizione? In questo breve video la proposta di una primissima bozza di “framework operativo” per una OSINT Ambientale impostata sul concetto dei “layer” che si dimostri in grado di indagare ogni aspetto (naturale, artificiale, sociale) dell’ambiente e degli habitat che l’ambiente offre.