Si può dire che OSINT sia un “lavoro intellettuale”? Quali sono le proprietà, le prassi, le attività che fanno di un lavoro qualsiasi un “lavoro intellettuale”? È sempre possibile ritrovare queste prassi all’interno delle attività OSINT? Cosa accade – in senso disciplinare – qualora queste prassi non dovessero più osservarsi in OSINT? In questo video riflettiamo sulle prime tre attività che caratterizzano il lavoro intellettuale: leggere, recensire, ricercare/scrivere.