È possibile leggere l’opera di Calvino “con “le lenti di chi si occupa di Intelligence delle Fonti Aperte”? Ovvero è possibile per l’OSINT trarre spunti disciplinari dalla lettura di Calvino e in particolar modo delle famose “Lezioni Americane”?
Prendendo spunto dal volume “L’innovatore rampante” (A. Prencipe, M. Sideri, ed. Luiss, 2022) si delinea un ambizioso progetto che si articolerà in cinque video, uno per ogni “lezione americana” interpretata al “livello di astrazione” di OSINT.
Di seguito i link alle presentazioni del libro "L'innovatore Rampante" di Andrea Prencipe e Massimo Sideri: