Listen

Description

In quanti modi possiamo pensare all’Intelligence delle Fonti Aperte? In questo primo “talk” introduttivo proviamo a descrivere i diversi “livelli di astrazione” ai quali – all’interno della Teoria Generale – è possibile osservare il nostro oggetto di studio interdisciplinare preferito: l’OSINT. A partire dai primi quattro “punti di vista” – OSINT come disciplina, come tecnica, come tecnologia e infine OSINT come prodotto – indaghiamo le tante, differenti visioni che la Teoria Generale per l’Intelligence delle Fonti Aperte ci offre.