da Vicino/lontano 2022 – incontro con LUIGI TANO, MARCO SIRAGUSA, MARTINA NAPOLITANO – introduce MAURO DALTIN - evento realizzato in collaborazione con il Festival “Estensioni. Dentro le letterature di confine” a cura di Bottega Errante Edizioni
Asilo, Frontiere, Luoghi, Identità, Interazioni. Sono parole chiave per interpretare uno dei fenomeni più importanti degli ultimi anni e per descrivere che cosa accade quando l’ospitalità viene meno, o viene addirittura criminalizzata, e quando mancano vie legali per accedere ad ambienti sicuri nei Paesi dell’Unione Europea. Un'analisi necessaria e alcune domande indispensabili per cercare di comprendere ciò che non viene detto a voce alta: perché si è creata la rotta balcanica? quali geografie tocca e con quali implicazioni socio-politiche? Chi sono i migranti che cercano di attraversare i confini?
MARTINA NAPOLITANO Giornalista, docente universitaria e traduttrice dalla lingua russa, segue da anni l’attualità e gli sviluppi socio-politici dell’area post-sovietica e balcanica. Curatrice per Bottega Errante del volume, fresco di stampa, Capire la rotta balcanica, con testi di L. Tano,, M. Siragusa, L. Tondo e la prefazione di Roberto Saviano.
MARCO SIRAGUSA Dottore di ricerca in Studi internazionali, collabora con diverse testate, occupandosi di attualità nell’area balcanica. Nel 2021, durante l’emergenza al campo di Lipa in Bosnia, al confine con la Croazia, ha lanciato Routes Roulette, una raccolta fondi per contribuire all’acquisto di beni necessari ad affrontare la crisi umanitaria.