Look for any podcast host, guest or anyone

Listen

Description

MASSIMILIANO PANARARI dialoga con DAVID PARENZO Introduce SERGIA ADAMO – da vicino/lontano 2019 -


A metà tra il monologo teatrale e il talk-dialogo a due voci, una serie di riflessioni sul contagio della disinformazione e delle fake news, che non sono nate in questi anni, ma ripropongono in modalità postmoderna alcune costanti. E qualche ricetta per provare a contrastarle, a partire dai classici della letteratura, che, come sempre, ci dicono molto della (eterna) natura umana e dei meccanismi utilizzati dal potere per costruire il capro espiatorio quando la realtà è troppo complessa. Come ci insegna la saggezza di Alessandro Manzoni, che con la Storia della Colonna Infame ci ha regalato un’immortale rappresentazione di come l'isteria collettiva possa essere sapientemente manipolata da una potente falsità.


MASSIMILIANO PANARARI Insegna Organizzazione del consenso e Marketing politico all'Università Luiss e Informazione e potere alla Bocconi. Editorialista de La Stampa, collabora con l’Espresso e “Venerdì” di Repubblica. Autore, fra gli altri, di: L’egemonia sottoculturale (Einaudi 2010); Alfabeto Grillo (con M. Laudonio, Mimesis 2014); Poteri e Informazione (Le Monnier 2017). È ora in libreria con Uno non vale uno (Marsilio 2018).


DAVID PARENZO Giornalista e conduttore, è stato protagonista di talk show televisivi, tra i quali Matrix (Canale 5), In Onda (LA7), Fuori Onda (LA7). Per Radio24 conduce con Giuseppe Cruciani l'irriverente programma La Zanzara. Per Sperling & Kupfer ha scritto: Romanzo Padano. Da Bossi a Bossi. Storia della Lega (con D. Romano, 2008); Banca rotta (con E. Benetazzo, 2009) e L’Europa s’è rotta (con E. Benetazzo, 2010); per Aliberti: Cattivissimi noi (con G. Cruciani ed E. Errico, 2013). È ora in libreria con I falsari. Come l'Unione europea è diventata il nemico perfetto per la politica italiana (Marsilio 2019).


DAVID PARENZO Giornalista e conduttore, è stato protagonista di talk show televisivi, tra i quali Matrix (Canale 5), In Onda (LA7), Fuori Onda (LA7). Per Radio24 conduce con Giuseppe Cruciani l'irriverente programma La Zanzara. Per Sperling & Kupfer ha scritto: Romanzo Padano. Da Bossi a Bossi. Storia della Lega (con D. Romano, 2008); Banca rotta (con E. Benetazzo, 2009) e L’Europa s’è rotta (con E. Benetazzo, 2010); per Aliberti: Cattivissimi noi (con G. Cruciani ed E. Errico, 2013).


SERGIA ADAMO Insegna Letterature comparate e Teoria della letteratura all’Università di Trieste. La sua area di ricerca verte sui rapporti interculturali. Ha tradotto numerosi saggi di Spivak e Butler, tra cui, di quest’ultima, Questione di genere e per aut aut ha curato il numero monografico Judith Butler. Violenza e non-violenza.