Listen

Description

Da Vicino/lontano 2022 – incontro con PAOLA CARIDI, GIANPAOLO CARBONETTO -


Una città di indimenticabile bellezza è dilaniata da millenni di guerre, scontri fra religioni, conflitti fra politiche contrapposte, che ne hanno fatto un simbolo, un avamposto strategico. Una città - dove israeliani e palestinesi fanno talvolta la spesa negli stessi supermercati - costellata di posti di blocco che controllano gli spostamenti di persone, merci, idee. Ogni stagione politica porta con sé nuove versioni della storia passata, nuove ripartizioni degli spazi urbani, nuove costrizioni, che annullano anzitutto i diritti nella città, differenti nei fatti a seconda di chi prova a esercitarli. Sopravvive la speranza: che Gerusalemme, una e condivisa da tutti, torni a essere una città per gli uomini e le donne che lì vivono. Perché “Alla base del destino di Gerusalemme c’è la miopia di chi ha osservato le mappe senza guardare il destino degli uomini.”


PAOLA CARIDI Giornalista e storica, vive in Medio Oriente dal 2001. Fondatrice di Lettera22, collabora con l’Espresso, Il Sole 24 Ore e Limes. Per Feltrinelli ha tradotto e curato La rivoluzione egiziana di ‘Ala al-Aswani(2011), Premio Terzani 2012, e pubblicato, tra gli altri: Hamas (2009), Gerusalemme (collana Kids 2019) e Gerusalemme senza Dio (2013; 2022). Tiene il blog “invisiblearabs” ed è consulente arabista del Salone del libro di Torino. Cura la collana “la Stanza del Mondo” per hopefulmonster editore, che ha pubblicato Non siete stati ancora sconfitti di Alaa Abd el-Fattah.


GIANPAOLO CARBONETTO. Giornalista, ha lavorato per quasi quarant’anni al Messaggero Veneto, dove è stato caposervizio, inviato speciale e caporedattore. Ha fondato Il Messaggero della scuola e ha curato la collana “Friuli d’autore”. È titolare del blog “Eppure…” per il gruppo Repubblica-L’Espresso. Collabora con la Trentino School of Management di Trento e con la Fondazione Dolomiti Unesco ed è referente provinciale di Articolo21. Virus il grande esperimento. Noi umani al cambio di un'epoca (con U. Morelli 2020) è la sua ultima pubblicazione.